Siete alla ricerca di una méta trendy per l’estate 2025? Allora perchè non scegliere l’Armenia?
PATWA International Travel Award
I PATWA International Travel Award sono dei prestigiosi riconoscimenti in ambito turistico assegnati dalla Pacific Area Travel Writers Association, un’organizzazione internazionale non governativa e senza scopo di lucro, la quale si fonda sullo sviluppo sostenibile e la crescita di destinazioni, viaggi, turismo, ospitalità, aviazione, trasporti, piattaforme di viaggio online, tecnologia di viaggio e fornitori di servizi correlati in tutto il mondo.
Gli International PATWA Travel Awards sono stati istituiti in modo indipendente e sono giunti alla loro 25a edizione. Seguono un rigoroso processo di selezione e candidatura e si sono guadagnati la reputazione di premi di primo piano nel settore dei viaggi, del turismo, dell’aviazione e dell’ospitalità.
I riconoscimenti premiano tutti coloro che si sono distinti nella promozione del turismo. Tra questi figurano compagnie aeree, hotel, agenzie di viaggio, tour operator, destinazioni, enti governativi, ministeri del turismo e altri fornitori di servizi, direttamente o indirettamente collegati al settore.
I PATWA International Travel Award sono stati consegnati alla fiera ITB di Berlino, una delle più importanti fiere del turismo a livello mondiale.
L’Armenia premiata per il “Turismo Avventura”
Tra i vincitori, l’Armenia è stata premiata come migliore destinazione del 2025 per chi cerca una vacanza avventura ed è méta trendy dell’anno. In particolare, il riconoscimento è stato ottenuto soprattutto per il suo impegno per un turismo sostenibile e responsabile. Negli ultimi anni, infatti, sia il governo che le organizzazioni locali hanno lavorato attivamente per promuovere pratiche turistiche che rispettino l’ambiente e le comunità locali. Questo approccio, non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma contribuisce anche alla conservazione della cultura e del patrimonio naturale del paese.
Come dichiarato da Lusine Gevorgyan, presidente del Tourism Committee, Comitato per il turismo dell’Armenia: “Questo premio è una testimonianza della bellezza naturale dell’Armenia, della varietà di esperienze che offre il turismo avventura e dell’impegno del nostro settore turistico. Invitiamo viaggiatori da tutto il mondo a scoprire i paesaggi spettacolari dell’Armenia e a vivere il brivido dell’avventura in una terra ricca di storia e ospitalità”.
Non bisogna dimenticare, inoltre, che l’Armenia vanta anche un ricco patrimonio culturale, storico e religioso: chi sceglie questa destinazione, pertanto, potrà dedicarsi all’avventura, scoprendo le imponenti montagne del Caucaso, gli straordinari sentieri escursionistici oltre ai numerosi luoghi dove poter fare le più varie attività all’aria aperta, ma anche visitare gli innumerevoli monasteri e chiese (l’Armenia, infatti, è considerata come la prima nazione cristiana della storia), molto spesso situate in luoghi di incredibile bellezza. Il tutto accompagnato dalla innata ospitalità della popolazione locale, fiera e orgogliosa di tale aspetto.
A rendere ancora più interessante la regione del Caucaso, è il fatto che questo riconoscimento segue solamente di un anno quello vinto dalla Georgia nel 2024, quest’ultima premiata con il premio PATWA nella categoria del turismo sostenibile.
Il Caucaso méta trendy di viaggio 2025
Grazie a questi importanti riconoscimenti, il Caucaso quest’anno rientra tra le destinazioni più interessanti di viaggio. Tra i motivi per cui viene scelto da un numero sempre maggiore di viaggiatori, ci sono:
- Paesaggi montuosi e naturali unici e incontaminati;
- Ricchissimo patrimonio culturale, storico e religioso;
- Ospitalità tradizionale calorosa e generosa;
- Ricchissima e variegata offerta culinaria per gli amanti della buona cucina e del buon vino;
- Prezzi ancora contenuti rispetto ad altre mete di viaggio.
Sia la capitale dell’Armenia, Yerevan, che la capitale della Georgia, Tbilisi, oggi sono facilmente raggiungibili grazie anche a nuovi voli diretti, soprattutto da città come Roma e Milano, con un tempo di viaggio di circa quattro ore. La durata piuttosto breve del volo rende entrambe le capitali destinazioni facili da raggiungere anche per chi ha poco tempo a disposizione, ma desidera immergersi in un itinerario lontano dalle rotte turistiche più gettonate.