Viaggio individuale, minimo 1 partecipante
✔ Paro: Paro Dzong
✔ Thimpu: Tashichho Dzong
✔ Punakha: Punakha Dzong
✔ Passo di Dochu-La: i 108 Chorten
✔ Monastero Taktshang: il monastero della Tama della Tigre
✔ Kathmandu: la capitale nepalese
✔ Patan: la Durbar Square
✔ Bhaktapur: la Durbar Square
Privata parlante inglese
Kathmandu / Paro ogni giorno
Partenza dall’Italia verso Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’aeroporto di Kathmandu, dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontrerete la guida e l’autista all’esterno del terminal. Trasferimento in hotel. Check-in e tempo a disposizione per un primo approccio individuale con la capitale nepalese. Cena libera e Pernottamento.
Dopo la colazione inizieremo la visita della capitale nepalese, dei suoi monumenti e dei principali luoghi di interesse con la Durbar Square, dove sorge il Palazzo Reale, l’Hanuman Dhoka, i templi Taleju, Kashtamandap e Kumari. Proseguiremo poi con lo Swayambhunath Stupa, che si ritiene sia stato costruito circa 2.000 anni fa. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguiremo poi, alla volta di Patan per visitare la Durbar Square. Questo è il nome che generalmente veniva dato alle piazze e agli spazi di fronte al palazzo reale; nella valle di Kathmandu ce ne sono tre, una per ogni città stato del passato, e tutte appartengono al patrimonio mondiale dell’Unesco. Visiteremo i principali monumenti della piazza quali il Khrishna Mandir, il tempio Bhimsen, il tempio Vishwanath, oltre naturalmente al Palazzo Reale. Al termine delle visite faremo ritorno a Kathmandu, dove effettueremo il check-in in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione proseguimento della visita di Kathmandu con il tempio di Pashupatinah, il più antico tempio indù della capitale che sorge lungo il fiume Bagmati, e lo Stupa Boudhanat, dalla maestosa cupola imbiancata sulla quale sono dipinti gli occhi onniveggenti del Buddha. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio ci dirigeremo alla volta di Bhaktapur, antica capitale nella valle di Kathmandu ed autentico museo a cielo aperto. Visiteremo la stupenda Durbar Square con le sue principali attrazioni quali il Palazzo Reale, la Porta d’oro, la Porta dei Leoni e i numerosi templi che sorgono a poca distanza l’uno dall’altro. Al termine delle visite faremo ritorno a Kathmandu. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione trasferimento verso l’aeroporto in tempo utile per il check-in del volo per Paro. Al vostro arrivo all’aeroporto di Paro, dopo le formalità doganali e il ritiro dei bagagli, verrete accolti dalla vostra guida che rimarrà con voi per tutta la durata del viaggio. Trasferimento a Thimphu, la capitale del Bhutan. Faremo una sosta lungo il percorso a Chuzom, alla confluenza dei fiumi Thimphu e Paro dove potremo vedere tre diversi stili di stupa (tibetani, nepalesi e bhutanesi) adornare questo luogo. All’arrivo a Thimphu, faremo il check-in in hotel. In serata potremo effettuare una passeggiata esplorativa lungo la via principale di Thimphu, l’area del mercato e il Bazar dell’artigianato locale. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, ci dirigeremo al Kuensel Phodrang, dove sorge la più grande statua del Buddha Dordenma del mondo che domina la valle di Thimpu. Proseguiremo lungo un bellissimo sentiero immerso nella natura alla volta del Changangkha Lhakhang, un monastero simile ad una fortezza, risalente al XII secolo e metà di pellegrinaggio per chiedere la benedizione per i propri figli. Dal cortile del monastero si può avere una visuale della valle di Thimpu davvero unica. Pranzo in corso di escursione. Faremo ritorno alla capitale dove potremo visitare l’ufficio postale e il Tashichho Dzong, imponente monastero che ospita la sala del trono del ree diversi uffici governativi, oltre ad essere la residenza estiva dell’Abate capo. Al termine delle visite faremo ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, proseguiremo il nostro viaggio alla volta della città di Punakha. Lungo il tragitto attraverseremo il Dochu-La Pass, a circa 3.100 metri, dove sorge il memoriale dedicato alle vittime bhutanesi contro i ribelli indiani. Il passo è anche un meraviglioso punto panoramico dove è possibile vedere la maestosità della catena himalayana quasi a 360°. Effettueremo quindi una sosta per visitare il Chimi Lhakhang, risalente al 1500 circa, e conosciuto anche come il tempio della fertilità nonche mèta di pellegrinaggio da parte delle donne che non riescono ad avere figli per ricevere la benedizione del santo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio arriveremo a Punakha e, dopo avere effettuato il check-in in hotel, visiteremo lo Dzong di Punakha, residenza invernale dell’Abate capo, e al cui interno sono conservate reliquie sacre. Dopo la visita del monastero, potremo fare una passeggiata lungo il famoso ponte sospeso di Punakha, il più lungo di questo tipo dell’intero Bhutan. Al termine ci dirigeremo in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, proseguiremo il nostro viaggio alla volta di Paro. Lungo il percorso effettueremo una sosta per visitare lo Dzong di Simtokha, piccolo ma antico monastero che ospita l’istituto di cultura e linguistica. All’arrivo a Paro effettueremo il check-in in hotel. Pranzo in corso di escursione, nel pomeriggio potremo visitare il Ta Dzong, originariamente una fortezza e torre di avvistamento, che oggi ospita il Museo Nazionale, e poi il Paro Dzong, uno dei più imponenti del Bhutan e, forse, l’esempio più bello dell’architettura bhutanese. Al termine delle visite faremo ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, effettueremo l’escursione al monastero di Taktshang, noto anche con il nome di Tana delle Tigri, probabilmente il più famoso del Bhutan anche grazie alla sua posizione panoramica arroccata lungo una parte di roccia. La costruzione del complesso inziò nel 1692 intorno alla caverna Taktshang, da cui prende il nome, e oggi il monastero viene visitato da ogni cittadino bhutanese almeno una volta nella vita. Per raggiungerlo sarà necessario un trekking di circa due ore ma la splendida visuale a metà strada e lo spettacolare ambiente del monastero ripagano decisamente ogni tipo di fatica. Pranzo in corso di escursione. Dopo la visita al monastero Taktsang proseguiremo con la visita del monastero Kyichu Lhakhang, uno dei più antichi del Bhutan, le cui origini risalgono al VII sec. d.C. Al termine delle visite faremo ritorno in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in del volo di ritorno. Pasti a bordo. Arrivo in Italia via scalo internazionale.