Viaggio Trekking
Moderata
4.135 metri
-Nessuna-
Max 8 persone, guida locale e accompagnatore italiano
Posti disponibili
Partenza dall’Italia con voli di linea verso Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’aeroporto di Kathmandu, dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontreremo l’autista locale che ci assisterà nel trasferimento in hotel. Check-in e resto della giornata a disposizione.
Dopo la colazione ci dirigeremo all’aeroporto di Kathmandu dove prenderemo il volo interno per Pokhara. Al nostro arrivo a Pokhara, trasferimento via terra a Hile, punto di inizio del nostro trekking. Inizieremo la nostra avventura con un soft trek di circa un’ora per raggiungere Tikhedunga.
Dopo la colazione, inizieremo la nostra giornata dirigendoci verso il villaggio di Ulleri attraversando un ponte sospeso sul fiume Bhurungdi Khola. Attraverseremo un bosco di rododendri e, dopo avere attraversato altri villaggi caratteristici, nel pomeriggio raggiungeremo Ghorepani.
Di primo mattino effettueremo una escursione fino a Poon Hill (3.210 metri), uno dei migliori punti panoramici della regione per godere dello spettacolo dell’alba sulla catena dell’Annapurna e del Dhaulagiri. Torneremo per la colazione a Ghorepani e, quindi, proseguiremo il nostro trekking. Attraverseremo un altro bosco di rododendri per poi scendere verso Nange Thati per terminare la nostra tappa a Tadapani.
Dopo la colazione proseguiremo il nostro trekking lungo un sentiero che attraversa i villaggi di Chuile e scende verso Kimrong Khola. Attraverseremo un nuovo ponte sospeso per poi riprendere la nostra salita fino al villaggio di Chomrong, uno dei più importanti villaggi della regione, Chomrong è rinomato per la vista stupenda sull’Annapurna e sul Machapuchhare.
Dopo la colazione, il nostro tragitto di giornata sarà caratterizzato da un percorso ondulato che, dopo il villaggio di Sinuwa, entrerà nella valle che ci condurrà direttamente al campo base dell’Annapurna. Attraverseremo ancora foreste di rododendri per poi oltrepassare la linea limite della vegetazione e arrivare a Dovan.
Dopo la colazione riprenderemo il nostro trekking, per una giornata che presenta un buon dislivello da superare. Lasciato il villaggio di Dovan, percorreremo il sentiero lungo il fiume Modi Khola e attraverseremo il villaggio di Deurali. Il terreno diventerà più roccioso e ci inoltreremo nella foresta alpina prima di arrivare al Machapuchhare base camp, termine della tappa odierna. Dal campo base potremo godere di un panorama davvero unico sull’Annapurna e sul Machapuchhare.
Dopo la colazione lasceremo il Machapuchhare base camp per inoltrarci attraverso un sentiero circondato da imponenti montagne. Dopo un facile trekking di circa 2 ore arriveremo all’Annapurna Base Camp (ABC). Il campo base si trova all’interno di quello che viene comunemente chiamato santuario dell’Annapurna, un bacino glaciale lungo circa 40 chilometri circondato da un anella di montagne, molte delle quali superano i 7.000 metri. Dal campo base, infatti, è possibile avere una panoramica ravvicinata delle vette del monte Annapurna I (8.091 metri), del monte Annapurna Fang (7.647 metri), del monte Hiunchuli (6.434 metri), del Gandharva Chuli (5.695 metri), del monte Annapurna sud (7.219 metri), del monte Machapuchhare (6.997 metri) ed altri ancora.
Il risveglio sarà prima dell’alba per godere dello spettacolo della natura sulle montagne che circondano il santuario dell’Annapurna. Dopo la colazione inizieremo il nostro tragitto di ritorno percorrendo a ritroso lo stesso sentiero dell’andata e arriveremo a Bamboo, termine della tappa odierna.
Dopo la colazione proseguiremo il nostro trekking sulla via del ritorno verso il villaggio di Chomrong. A differenza del sentiero dell’andata, da Chomrong percorreremo un nuovo sentiero che ci permetterà di arrivare al villaggio di Jhinu Danda. A poca distanza dal villaggio ci sono delle sorgenti termali a ridosso delle rive del fiume Modi Khola che permetteranno un caldo relax e una fantastica visuale sul panorama circostante.
Dopo la colazione riprenderemo il nostro trekking per la tappa finale che, scendendo lungo il corso del fiume Modi Khola ci porterà al villaggio di Siwai. Qui incontreremo il nostro mezzo privato e raggiungeremo la città di Pokhara. Check-in in hotel e resto della giornata a disposizione.
Dopo la colazione la mattinata sarà dedicata alla visita della città di Pokhara, del quartiere tibetano, del tempio Bindhyabasini e il vecchio bazar. Nel pomeriggio ci dirigeremo all’aeroporto per il volo interno per Kathmandu. Al nostro arrivo, trasferimento in hotel.
Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata alla visita della capitale nepalese, dei suoi monumenti e dei principali luoghi di interesse con la Durbar Square, dove sorge il Palazzo Reale, l’Hanuman Dhoka, i templi Taleju, Kashtamandap e Kumari. Proseguiremo poi con lo Swayambhunath Stupa, costruito circa 2.000 anni fa, e con la visita del tempio indù di Pashupatinah, il più antico della capitale. Visiteremo inoltre lo Stupa Boudhanat, dalla maestosa cupola imbiancata sulla quale sono dipinti gli occhi onniveggenti del Buddha.
Dopo la colazione ci dirigeremo in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno, pasti a bordo e arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo di questo viaggio è per persona TUTTO INCLUSO e GARANTITO. Una volta prenotato NON può quindi variare per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti, tasse o altro.