Da Milano / Roma sabato 17 giugno 2023
A Milano / Roma il 24 giugno 2023
Minimo 4 partecipanti
Parlante italiano e accompagnatore dall’Italia con minimo 10 partecipanti
Partenza dall’Italia per Yerevan con volo di linea. Pasti a bordo. al vostro arrivo in Armenia, dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontrerete la vostra guida e l’autista armeni al di fuori del terminal. Trasferimento in hotel.
Dopo la colazione, partiremo alla volta di Echmiadzin, la Santa Sede del Catholicos, il cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Durante il tragitto, effettueremo una sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnotz (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). A Echmiadzin visiteremo la chiesa di Santa Hripsime e la Cattedrale. Pranzo in corso di escursione dove potremo conoscere alcuni dei piatti tipici della cucina armena. Nel pomeriggio faremo ritorno alla capitale dove potremo fare una passeggiata nel Vernissage, il mercatino delle arti e degli artigiani. Al termine faremo ritorno in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, partiremo alla volta del tempio ellenistico di Garni. Proseguimento per il Monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale Unesco) ubicato in un profondo canyon molto spettacolare: per metà costruito dentro la roccia, deve il suo nome al frammento della lancia che si ritiene abbia colpito il costato di Cristo durante la crocifissione. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite, faremo ritorno a Yerevan dove visiteremo il bazar armeno centrale, luogo privilegiato per trovare le principali spezie dell’oriente . Al termine, faremo ritorno in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata alla scoperta di alcune delle meraviglie medievali armene. Visiteremo, infatti, il monastero di Hovhannavank, situato nel canyon del fiume Kasagh, e poi il monastero di Saghmosavank, risalente al XIII secolo. Proseguiremo poi alla volta della fortezza di Amberd. Pranzo in corso di escursione. Dopo il pranzo, ci dirigeremo verso Artashavan per la visita al parco delle lettere dell’alfabeto armeno. Al termine, faremo ritorno a Yerevan. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata alla escursione nel sud dell’Armenia. Visiteremo il Monastero di Khor Virap, luogo di pellegrinaggio, che sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore a cui si deve la conversione dell’Armenia. Dal Monastero sul colle si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Proseguiremo poi alla volta di Areni, zona rinomata per i suoi vini e dove potremo effettuare una degustazione presso una locale casa vinicola. Proseguiremo, poi, per il complesso monastico di Noravank, posto in una spettacolare posizione sull’orlo di un precipizio. Pranzo in corso di escursione. Dopo il pranzo ci dirigeremo alla volta di Selim, dove avremo modo di visitare il fanoso caravanserraglio, e a Noraduz, per la visita del monumentale cimitero, rinomato per i suoi Khatchkar. In serata arriveremo a Tsaghkadzor. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, avremo la possibilità di salire con la seggiovia sul monte Teghenis (condizioni meteo permettendo) da dove potremo godere di un bellissimo panorama della zona. Proseguiremo poi per il lago Sevan, considerato la “perla” dell’Armenia. Visiteremo il complesso di Sevanavank, in cima ad una penisola da cui si gode la visuale del lago. Effetturemo una piacevole escursione in barca sul lago prima di procedere alla volta di Dilijan. Pranzo in corso di escursione. Dopo una breve visita della città e della sua rinomata strada degli artigiani, ci dirigeremo al monastero di Haghartsin, una delle meraviglie medievali dell’intero paese. Al termine delle visite faremo ritorno a Yerevan, Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, la giornata sarà interamente dedicata alla scoperta della capitale armena. Visiteremo i monumenti e i luoghi più importanti quali: la piazza della Republica, l’Opera, il museo dei manoscritti Matenadaran. Pranzo in corso di escursione. Dopo il pranzo, proseguiremo le visite con il museo di Storia Armena, il museo e memoriale del Genocidio Armeno Tsitsernakaberd. Cena di arrivederci in un ristorante locale con musica tradizionale. Pernottamento.
Dopo la colazione avremo modo di conoscere un musicista di Duduk, il tipico strumento a fiato armeno che ci spiegherà la storia dell strumento e ci darà modo di ascoltare la sua melodia. Proseguiremo poi con la visita al Pantheon di Komitas, il parco dove sono sepolti molte delle più illustri personalità armene. Pranzo in corso di escursione. Dopo il pranzo, tempo libero per gli ultimi acquisti. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il check-in del volo di ritorno per l’Italia con arrivo in tarda serata.
Supplemento singola (facoltativo) Euro 250,00
Il prezzo dei nostri viaggi è per persona TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
• Voli aerei dall’Italia andata e ritorno in classe economica;
• Eventuali voli aerei interni in classe economica;
• Tutte le tasse aeroportuali;
• Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e ritorno;
• Pasti e pernottamenti come da programma;
• Guida professionale parlante Italiano privata durante tutto il viaggio;
• Tour come da programma, a bordo di mezzo privato per tutti i trasferimenti, gli spostamenti durante tutto il viaggio;
• Ingressi, visite ed escursioni indicate nel programma;
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento ERGO.
• Bevande e pasti non menzionati;
• Costi per mance o facchinaggi;
• Gli extra di carattere personale;
• Tutto ciò che non è indicato ne LA QUOTA COMPRENDE
• Varie RIDUZIONI SUL PREZZO sono previste per gruppi maggiori di 2 persone;
• Gli itinerari sono tutti personalizzabili per durata, itinerario e per livello delle sistemazioni.