Gruppo Territori Asia 💬
✔ Bishkek – la capitale
✔ Cholpon Ata – i petroglifi
✔ Issyk Kul – il grande lago kirghizo
✔ Karakol – la cattedrale in legno
✔ Jety Oguz – i “Sette Tori”
✔ Son Kul – il lago alpino
-Nessuna-
Max 10 persone
Partenza dall’Italia con volo per Bishkek. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo a Bishkek, inizierà il viaggio di gruppo in Kyrgyzstan Settembre con l’incontro della nostra guida locale. Assieme ci dirigeremo in città e nel pomeriggio visiteremo i monumenti es i principali luoghi di interesse della capitale Khirghiza, tra i quali: l’Oak Park, la piazza centrale, la Filarmonica, la Statua di Manas, la Piazza della Vittoria, il Parco Panfilov.
Dopo la colazione, ci dirigeremo verso Cholpon-Ata, cittadina che si trova sulla sponda settentrionale del lago Issyk-Kul. Lungo la strada faremo una sosta alla torre di Burana, edificio simbolo dell’antica Via della Seta. All’arrivo visiteremo il museo all’aperto dei petroglifi e il complesso culturale Ruch Ordo, singolare centro culturale dedicato alle varie religioni del mondo.
Proseguiremo il nostro tragitto lungo la sponda settentrionale del lago Issyk Kul fino alla regione di Tyup, per poi entrare nella valle di Karkyra e al nostro campo di yurte. Qui avremo tempo da dedicare a passeggiate libere lungo la gola e il fiume oppure ad escursioni facoltative a cavallo (non incluse) oppure semplicemente rilassarci nella natura.
Il nostro Viaggio di Gruppo in Kyrgyzstan Settembre procederà verso il villaggio di Tepke, dove visiteremo un allevamento di cavalli addestrati in particolare per le corse. Al nostro arrivo a Karakol, visiteremo il museo dell’esploratore russo Przhevalsky, la moschea Dungani e la cattedrale cristiana della Santissima Trinità.
Continuando il viaggio attorno al lago Issyk Kul arriveremo sulla costa meridionale. Nella gola di Jety Oguz faremo un breve trekking fino alla cascata Maiden Braids, proseguiremo poi verso la gola di Barskoon dove effettueremo un secondo trekking per esplorare la zona e per visitare il memoriale dedicato all’astronauta Yuri Gagarin. Nel pomeriggio visiteremo il Fairy Tail Canyon, che deve il nome alla particolare forma delle rocce.
Nel villaggio di Bokonbaevo oggi incontreremo uno degli abitanti che ci darà una dimostrazione della caccia con le aquile e ci insegnerà di più sul loro stile di vita. Proseguiremo poi verso il lago Son-Kul, situato a 3016m di altitudine. L’area intorno al lago è considerata come il miglior pascolo (jailoo) del paese ed avremo tempo per concederci passeggiate o brevi trekking liberi lungo il lago e sulle colline circostanti.
Oggi potremo assistere ad una tradizione kirghiza molto interessante, ovvero il montaggio di una yurta. In seguito proseguiremo il nostro tragitto alla volta della capitale Bishkek, attraversando valli e passi dai panorami mozzafiato.
Oggi finirà il Viaggio di Gruppo in Kyrgyzstan Settembre con il trasferimento in aeroporto in tempo per il check-in del volo di ritorno. Pasti a bordo e arrivo in Italia via scalo internazionale.



Il prezzo indicato è per persona su base 2 PARTECIPANTI, è TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
• Voli aerei dall’Italia andata e ritorno in classe economica;
• Eventuali voli aerei interni in classe economica;
• Tutte le tasse aeroportuali;
•Trasferimenti, pasti, pernottamenti, visite ed entrate come da programma;
• Guida professionale parlante italiano durante tutto il viaggio;
• Accompagnatore italiano (ove previsto per Gruppi Territori);
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento.
• Bevande e pasti non menzionati;
• Costi per mance o facchinaggi;
• Gli extra di carattere personale;
• Tutto ciò che non è indicato ne LA QUOTA COMPRENDE


I nostri “Gruppi Territori Asia” sono quello che ci distingue come tour operator specializzato in Asia. Sono viaggi di gruppo con la particolarità che è sempre presente uno di noi in prima persona.
A seconda del viaggio può variare la dimensione del gruppo, che sarà comunque piccolo e con un massimo di 12 persone. Sarà presente una guida locale specializzata parlante inglese o italiano, ed un accompagnatore italiano Territori.
I pernottamenti sono sempre in strutture fisse tipo B&B, guesthouse, alberghi, lodge o bungalow, dove le coppie avranno sempre la sistemazione privata, mentre i viaggiatori singoli troveranno vantaggioso il fatto che possono NON aggiungere il supplemento singola, ma dividere la sistemazione con un altro partecipante dello stesso sesso.