Viaggio individuale – minimo 4 partecipanti (2 partecipanti con supplemento)
✔ Dushanbe – la capitale tagika
✔ Pamir Highway – la strada tra le montagne
Privata parlante inglese
Dushanbe / Bishkek ogni giorno
Partenza dall’Italia verso Dushanbe. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Dushanbe. Dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontro con la guida e l’autista all’esterno del terminal. Trasferimento in hotel per il riposo. Incontro con la guida in tarda mattinata. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Dushanbe e dei suoi principali monumenti e punti di interesse, quali il palazzo Kokh-i Navruz, il Museo Nazionale, la bandiera del Tajikistan, la statua di Somoni. Al termine delle visite, faremo ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione proseguiremo la visita della capitale tagika con il Museo dell’Antichità e il Museo dell’Etnografia. Ci dirigeremo poi verso la Fortezza di Hissar dove avremo modo di visitare anche il Museo della Madrasa, dove un tempo c’era un mercato molto frequentato e un caravanserraglio. Al termine faremo ritorno a Dushanbe. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, inizieremo la nostra avventura on the road dirigendoci verso Kalai-Khum. Effettueremo sempre delle piccole soste fotografiche lungo il percorso per poter immortalare i panorami selvaggi che si aprono quasi ad ogni curva del percorso. Attraverseremo Kulyab, dove avremo modo di fermarci per il pranzo e per una breve visita turistica. Kalai-Khum è la città d’ingresso all’area GBAO; il secondo nome di questa città è Darvoz, che in tagiko significa “porta d’ingresso”. Kalai-Khum si trova sul fiume Panj e dall’altra parte del fiume si può vedere l’Afghanistan, in quanto lungo il fiume passa il confine ufficiale tra due paesi. Cena e pernottamento in una guesthouse privata
Dopo la colazione, partenza per Khorog. La nostra strada seguirà sempre il fiume Panj. Ci fermeremo per pranzo nella bellissima località di Chiltang. Qui potremo sempre godere della vista delle montagne dell’Afghanistan dall’altro lato del confine. Nel pomeriggio arriveremo a Khorog, capitale e centro amministrativo della regione del Gorno – Badakhshan. La città si trova a circa 2300 metri sopra il livello del mare dove confluiscono i fiumi Panj e Ghunt. Cena e pernottamento in hotel
Dopo la colazione, visiteremo uno dei giardini botanici più alti del mondo e il museo locale. Riprenderemo quindi la nostra marcia e raggiungeremo la famosa sorgente termale minerale Garm-Chashma, dove ci sarà del tempo per fare un bagno nella sorgente termale. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Ishkashim, una piccola città all’imbocco del corridoio di Wakhan. Il villaggio di Ishkashim è noto poiché ha l’unico ponte in cui è possibile sconfinare nell’adiacente Afghanistan e dove, una volta a settimana, si tiene il cosiddetto border market, nella terra di nessuno sul fiume, dove i tagiki e gli afgani scambiano le loro merci. Cena e pernottamento in guest house.
Al mattino, dopo la colazione, partenza per Langar. Lungo il percorso potremo effettuare una sosta per visitare le rovine di una delle vecchie fortezze sulla Via della Seta ovvero Kakh-Kakha a Namadgut. La zona che visiteremo presenta numerosi punti di interesse, quali le sacre sorgenti termali di Bibi Fatima Zahra (una delle meraviglie naturale del Tajikistan), le rovine della fortezza di Yamchun, che un tempo proteggeva il ramo del Pamir della Grande Via della Seta, lo Stupa buddista a Vrang, risalente al VI secolo, dove si trova una pietra che, si dice, abbia l’impronta del piede di Buddha. Al termine della giornata arriveremo a Yamg. Cena e pernottamento in guest house..
Al mattino, dopo la colazione, proseguiremo il nostro viaggio alla volta di Murgab. Lungo il tragitto avremo modo di attraversare il Khargushi Pass, a circa 4300 metri di altezza. Pranzo in corso di escursione. All’arrivo a Murgab un villaggio montuoso nella parte orientale del Tagikistan, situato ad un’altitudine di 3600 metri sul livello del mare, avremo del tempo per passeggiare e scoprire la popolazione, composta da tagiki e kirghizi. Ci dirigeremo quindi al nostro hotel per il check-in. Cena e pernottamento in hotel..
Dopo la colazione proseguiremo la nostra esplorazione dirigendoci verso Karakul. Le viste delle montagne lungo il cammino oggi saranno semplicemente mozzafiato. Attraverseremo, lungo il tragitto, il Passo Akbaital, situato a circa 4650 metri di altezza nonchè il più alto valico della strada del Pamir. Lungo la discesa dal passo, incontreremo il Karakul Lake, un lago situato a circa 3.900 metri di altezza che si ritiene sia stato creato dall’impatto di un meteorite alcuni millenni fa. Attraverseremo quindi il confine tra Tajikistan e Kyrgyzstan. Dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontreremo il nostro autista kirghiso che ci assisterà nel trasferimento verso Sary-Tash. Cena e pernottamento in Guest House.
Dopo la colazione, termineremo il nostro viaggio avventuroso a Osh. Al nostro arrivo effettueremo una breve visita della città con il Suleyman Too, la montagna sacra sede di un santuario musulmano, e il famoso bazar, una volta punto di riferimento dell’intera Via della Seta. In serata volo interno per Bishkek. All’arrivo incontrerete il nostro incaricato che vi assisterà nel trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, ci dirigeremo in aeroporto in tempo per il check-in del volo di ritorno. Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo dei nostri viaggi è per persona TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
• Voli aerei dall’Italia andata e ritorno in classe economica;
• Eventuali voli aerei interni in classe economica;
• Tutte le tasse aeroportuali;
• Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e ritorno;
• Pasti e pernottamenti come da programma;
• Guida professionale parlante inglese privata durante tutto il viaggio;
• Tour come da programma, a bordo di mezzo privato per tutti i trasferimenti, gli spostamenti durante tutto il viaggio;
• Ingressi, visite ed escursioni indicate nel programma;
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento ERGO.
• Bevande e pasti non menzionati;
• Costo per il visto ottenibile on-line in Italia;
• Eventuale permesso GBAO per i tour nel Wakhan Corridor;
• Costi per mance o facchinaggi;
• Gli extra di carattere personale;
• Tutto ciò che non è indicato ne LA QUOTA COMPRENDE
• Varie RIDUZIONI SUL PREZZO sono previste per gruppi maggiori di 2 persone;
• Gli itinerari possono essere personalizzabili per durata, itinerario e per livello delle sistemazioni.