PARTENZA / FINE TOUR | TIPOLOGIA | VACCINAZIONI |
Tbilisi/ Tbilisi – ogni giorno | Viaggio individuale – guida privata | Nessuna |
Partenza dall’Italia per Tbilisi con volo di linea. Pasti a bordo.
Al vostro arrivo a Tbilisi, dopo l’epletamento delle formalità doganali, incontrerete la guida e l’autista georgiani all’esterno del terminal. Trasferimento in hotel. Dopo la colazione la giornata sarà dedicata alla visita di Tbilisi, dei suoi monumenti e dei principali punti di interesse, tra i quali: il Methekhi Plateau e lo splendido panorama sopra il fiume, il distretto dei bagni sulfurei, la fortezza Narikala. Pranzo libero. Si visiteranno poi le strette viuzze della città vecchia con i suoi locali, le chiese e la cattedrale Sioni dove è conservata la croce di vite di Santa Nino. Si continuerà con Rustaveli Avenue con l’Opera, i teatri e i musei e si terminerà con un quartiere residenziale tipico per la sua architettura sovietica prima di avere la cena di benvenuto in ristorante. Pernottamento.
Dopo la colazione ci dirigeremo verso la città di Gori, luogo di nascita del dittatore Stalin. Visiteremo il museo e la carrozza ferroviaria con la quale Stalin si muoveva sul territorio. Visiteremo poi Uplistsikhe, la città nella roccia, situata su una delle rotte della vecchia via della Seta. Pranzo libero. Proseguiremo verso la città di Kutaisi nella Georgia occidentale. Prima di arrivare, effettueremo una sosta per visitare il monastero di Gelati. Insieme a Svetiskhoveli a Mtskheta e Alaverdi nella regione dei vini, Gelati è una delle tre principali chiese di tutto il paese. Arrivo a Kutaisi. Breve visita della città seguita dalla cena e pernottamento.
Da Kutaisi esiste la possibilità di aggiungere una di queste tre estensioni:
dopo la colazione visiteremo il mercato degli agricoltori e poi proseguiremo verso la regione montuosa del grande Caucaso. Lungo la via, faremo una sosta per la visita alla chiesa fortificata di Ananuri, nei pressi di una delle maggiori riserve d’acqua del paese. Pranzo libero. Al nostro arrivo a Gudauri, prenderemo la funivia per un tragitto spettacolare ai piedi del monte Kazbek (5054 mt). Al ritorno in hotel, tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione proseguiremo il nostro viaggio dirigendoci verso la chiesa della Trinità di Gergeti, situata in cima ad una montagna da cui domina la vallata sottostante, da dove potremo godere del panorama alla luce del mattino. Dopo aver visitato il monastero torneremo verso Tbilisi. Effettueremo una sosta a Mtskheta per visitare la vecchia capitale, il monastero Jvari e il centro spirituale della Georgia, la cattedrale Svetiskhoveli. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Tbilisi nel pomeriggio. Visita della cattedrale Sameba, la più alta cattedrale del paese dove si tengono le maggiori celebrazioni del cristianesimo e da dove si gode di un bel panorama della città. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione la giornata sarà dedicata interamente alla più importante regione Georgiana del vino. Oggi avrete modo di conoscere meglio il tradizionale metodo georgiano per la produzione del vino, risalente a circa 8000 anni fa. Attraverseremo il Gombori Pass e visiteremo la cattedrale Alaverdi. Qui, i monaci hanno piantato ben 200 diverse varietà di viti nei giardini della cattedrale. Visitando Alaverdi avrete completato la visita dei tre maggiori centri spirituali di tutta la Georgia. Ci dirigeremo in una famosa cantina vinicola locale per scoprirne i segreti ed effettuare una degustazione di vini. Visiteremo poi una famiglia locale che produce il tradizionale Quevri Clay Vessel ovvero il contenitore georgiano per la conservazione del vino e gusteremo un bicchiere di Chacha (una grappa georgiana molto rinomata) prima di fare ritorno a Tbilisi. Cena di arrivederci in ristorante tipico con musica georgiana e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto. Arrivo in Italia via scalo internazionale
Il prezzo indicato è per persona su base 2 PARTECIPANTI, è TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
• Voli aerei dall’Italia andata e ritorno in classe economica;
• Eventuali voli aerei interni in classe economica;
• Tutte le tasse aeroportuali;
• Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e ritorno;
• Pasti e pernottamenti come da programma;
• Guida professionale parlante Italiano privata durante tutto il viaggio;
• Tour come da programma, a bordo di mezzo privato per tutti i trasferimenti, gli spostamenti durante tutto il viaggio;
• Ingressi, visite ed escursioni indicate nel programma;
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento ERGO.
• Bevande e pasti non menzionati;
• Costi per mance o facchinaggi;
• Gli extra di carattere personale;
• Tutto ciò che non è indicato ne LA QUOTA COMPRENDE
Scopri la nostra campagna per prenotare in tutta tranquillità e viaggiare tutelati, a QUESTO LINK