Tbilisi / Tbilisi
Minimo 2 partecipanti – Massimo 12 partecipanti
Parlante Italiano
22- 26 Aprile | 10-20 Maggio | 7 -17 Giugno | 5 -15 – 26 Luglio | 9 – 19 Agosto | 6 – 16 – 30 Settembre | 4 – 21 Ottobre
Partenza dall’Italia per Tbilisi con volo di linea. Pasti a bordo. Al vostro arrivo a Tbilisi, dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontrerete la guida e l’autista georgiani all’esterno del terminal. Trasferimento in hotel.
Dopo la prima colazione, visita alla capitale della Georgia. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio ci dirigeremo a Mtshketa, antica capitale e centro religioso della Georgia, dove potremo visitare la Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Al termine delle visite faremo ritorno a Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale.
Dopo la prima colazione ci dirigeremo verso nord lungo la Strada Militare Georgiana. Effettueremo una sosta a Stepantsminda. località dominata dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m). Saliremo poi fino alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 metri di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Percorreremo poi a ritroso la Strda Militare ed effettueremo una sosta per la visita del Complesso di Ananuri. Al termine delle visite faremo rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione partenza per David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia, situato in una regione pressoché desertica, è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza. Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può respirare un’atmosfera di spiritualità e tranquillità. Si continua poi verso Sighnaghi, conosciuta come la “Città dell’Amore”, con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla valle di Alazani. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera pernottamento
Dopo la prima colazione procederemo alla volta di Gori, luogo di nascita di Stalin. Al nostro arrivo visiteremo il mueso a lui dedicato. Continueremo poi verso Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio continueremo il nostro viaggio verso Kutaisi, la città antichissima che ha avuto sempre un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. AL nostro arrivo effetturemo il check-in in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata con la visita della cattedrale di Bagrati, con la sua posizione dominante sulla città di Kutaisi. Proseguiremo poi alla volta di Gelati dove visiteremo il grande complesso monastico, luogo di sepoltura di molti regnanti della Georgia. Avremo modo di visitare la Cattedrale, la Chiesa di San Nicola e l’Accademia. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio attraverseremo la provincia di Samtskhe – Javakheti, considerata una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose e faremo una breve sosta a Borjomi, rinomata località per le sue acque minerali. In serata arriveremo ad Akhaltsikhe. Cena e pernottamento
Dopo la prima colazione, proseguiremo il nostro viaggio verso Vardzia, una delle curiosità della Georgia. Lungo la strada faremo una sosta per la visita alla fortezza di Khertvisi, che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Proseguiremo quindi verso Vardzia: fondata nel XII secolo come fortificazione, la città si è sviluppata intorno al suo monastero in abitazioni scavate nella roccia su ben 13 livelli. Ancora oggi il monastero è in attività e alcuni monaci vivono nelle grotte come i loro predecessori. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio faremo ritorno alla capitale del paese. Lungo il percorso effettueremo una sosta nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al nostro arrivo a Tbilisi effettueremo il check-in in hotel. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in del volo di ritorno. Pasti a bordo. Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo indicato è per persona su base 2 PARTECIPANTI, è TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
• Voli aerei dall’Italia andata e ritorno in classe economica;
• Eventuali voli aerei interni in classe economica;
• Tutte le tasse aeroportuali;
• Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e ritorno;
• Pasti e pernottamenti come da programma;
• Guida professionale parlante Italiano privata durante tutto il viaggio;
• Tour come da programma, a bordo di mezzo privato per tutti i trasferimenti, gli spostamenti durante tutto il viaggio;
• Ingressi, visite ed escursioni indicate nel programma;
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento ERGO.
• Bevande e pasti non menzionati;
• Costi per mance o facchinaggi;
• Gli extra di carattere personale;
• Tutto ciò che non è indicato ne LA QUOTA COMPRENDE