Dall’Italia ogni Domenica
Viaggi di gruppo – Guida in italiano
Nessuna
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Bangkok. Dopo l’espletamento delle formalità doganali, incontrerete il nostro corrispondente all’esterno del terminal. Trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per relax oppure per un primo approccio individuale con la capitale thailandese. Trattamento di pernottamento e prima colazione all’hotel Solitaire o similare.
Colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano per la visita alla città. La prima tappa sara’ il Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri. A seguire con il battello raggiungeremo il Wat Arun, vero e proprio simbolo della citta’ e un tempo residenza Reale. Da qui sara’ breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok, che conserva ancora intatte la propria identitá e le proprie architetture. Proseguimento a piedi lungo un percorso ricco di atmosfera fino a conoscere la comunita’ locale. Visiteremo l’antica pasticceria (ThanusinghaBakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chine, l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio l’ultima tappa della giornata: il maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il WatPhra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Al termine delle visite rientro in hotel. Trattamento di pernottamento e prima colazione all’hotel Solitaire o similare.
Dopo la colazione partenza in direzione Nord fino a raggiungere Ayuttaya, la citta’ che fu sede dei Re del Siam per oltre 400 anni. La prima visita della giornata sara’ il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare. A seguire raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Visiteremo anche le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, in un contesto mistico e di grande suggestione. Raggiungeremo poi Ang Thong e il tempio Wat Muang, noto per il maestoso e stupefacente Buddha dorato che svetta al cielo per 92 metri di altezza e per 63 di larghezza, e che rappresenta l’immagine sacra piu’ imponente della Thailandia. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento verso Nord fino a raggiungere Phichit, dove visiteremo uno dei Santuari piu’ insoliti del Paese, il Wat Mai Plai Huai. Da Phichit raggiungeremo Sukhothai, la prima Capitale del Siam, adagiata fra le risaie delle pianure centrali thailandesi. All’arrivo trasferimento in hotel. Trattamento di pernottamento e prima colazione al Legenda Sukhotai o similare.
Dopo la colazione inizieremo la giornata con la visita di uno dei siti archeologici piu’ importanti del sud-est asiatico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanita’. Visiteremo i templi Wat Mahathat, Wat Sa Sri e Wat Sri Sawai, immersi nella pace e nella tranquillita’ della sonnolenta campagna thailandese. Usciti dalle mura perimetrali del Parco Storico raggiungeremo il Wat Sri Chum, dove potremo ammirare la maestosa e imponente statua del Buddha alta 15 metri. Dopo la visita ci dirigeremo verso Sri Satchanala. Visiteremo l’Organic Farm all’interno della quale potremo osservare le diverse fasi della lavorazione del riso. Pranzo all’interno della fattoria, con i prodotti delle colture biologiche. Proseguimento in direzione Nord dove arriveremo a Chiang Mai All’arrivo, sistemazione in hotel. Trattamento di pernottamento e prima colazione presso il Shewe Wana Boutique resort o similare.
Dopo la colazione in hotel, inizieremo la visita della citta’, definita la “Rosa del Nord”. Risaliremo le colline che dominano la citta’ fino a raggiungere lo splendido Wat Prathat Doi Suthep, il tempio che, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, e’ il vero e proprio simbolo della citta’. Proseguiremo poi fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, incastonato fra le montagne ricoperte di giungla e ancora lontano dal turismo di massa. Rientro a Chiang Mai per il pranzo. Dopo pranzo raggiungeremo il centro storico e visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing, con la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l’antica biblioteca dei monaci. Proseguimento con la visita del mistico e imponente Wat Chedi Luang, prima di uscire dalle mura cittadine e raggiungere il Wat Jet Yot, tempio unico nel suo genere e lontano dagli itinerari turistici piu’ frequentati, con le sue sette pagode che svettano al cielo. Al termine delle visite faremo rientro in hotel. Trattamento di pernottamento e prima colazione presso il Shewe Wana Boutique resort o similare.
Dopo la colazione proseguiremo il nostro viaggio in direzione di Chiang Rai. Lungo il tragitto visiteremo il complesso templare del Wat Phrathat Doi Saket, sulla cima della collina e ancora non raggiunto dal grande turismo. Proseguimento fino a raggiungere lo stupefacente Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il “Tempio Bianco”. Pranzo in corso di escursione nei pressi del Tempio e proseguimento verso Nord fino a raggiungere le aspre vette ricoperte di giungla che segnano il confine naturale fra Thailandia e Birmania. Proseguimento con la visita della “Casa Nera”, il Museo Baan Dam, prima dell’arrivo a Chiang Rai, dove ammireremo lo spettacolare Wat Rong Suea Ten, il “Tempio della tigre danzante”, noto come il Tempio Blu. Al termine delle visite trasferimento in hotel. Trattamento di pernottamento e priam colazione all’hotel Nai Ya o similare.
Dopo la colazione in hotel trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai in tempo utile per il check-in del volo di ritorno. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo dei nostri viaggi è per persona TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato.
• Voli aerei dall’Italia andata e ritorno in classe economica;
• Eventuali voli aerei interni in classe economica;
• Tutte le tasse aeroportuali;
• Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e ritorno;
• Pasti e pernottamenti come da programma;
• Guida professionale parlante italiano durante tutto il viaggio;
• Tour come da programma, a bordo di mezzo privato per tutti i trasferimenti, gli spostamenti durante tutto il viaggio;
• Ingressi, visite ed escursioni indicate nel programma;
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento ERGO.
• Bevande e pasti non menzionati;
• Costo per il visto (al momento non necessario);
• Costi per mance o facchinaggi;
• Gli extra di carattere personale;
• Tutto ciò che non è indicato ne LA QUOTA COMPRENDE